Ciò
che chiamiamo bastoni: è una disciplina dove si utilizzano due bastoni
da 80 a 90 cm.
Un bastone in ogni mano, ed ogni bastone effettua alternativamente un movimento
diverso seguito da un movimento simile.Il bastone è utilizzato nelle
battiture, le spinte, pur conservando ancora una volta, la rapidità,
la fluidità, l'efficacia, gli orientamenti lineari e le diagonali.
Il coordinamento laterale è fortemente sollecitato in questa disciplina.
L'utilizzo
dei bastoni si accompagna a spostamenti, da rovesciamenti e da salti rapidi.
Si trovano i cerchi, gli otto, la fine di un colpo che comporta l'inizio
di una parata. Pertanto si ritrovano alcuni principi primi del Taï
Chi Chuan; la parata, la spinta, la pressione...